Avete presente quando pensate :”Oh, vorrei stare lontano da tutto e tutti!”.
Ebbene, ecco il posto per voi!
Si chiama Tristan da Cunha ed è il luogo più isolato del mondo.
È un’ isola che fa parte di un piccolo arcipelago formato da 4 isole ma essa è la sola abitata.
Infatti, su Tristan da Cunha vivono 280 abitanti, c’è un pub e un bar.
C’è un piccolo ospedale di nome Camogli, proprio come il comune della Liguria che ne ha finanziato la costruzione.
Questo perché due liguri si trovarono a sbarcare li e si inserirono molto bene nel ridotto tessuto sociale.
È territorio britannico e si trova a 2400 chilometri da Città del Capo in Sudafrica che è la destinazione più “vicina”.
Da Città del Capo, occorrono sette giorni di navigazione in condizioni meteomarine favorevoli, cosa alquanto rara considerato che stiamo parlando di uno dei tratti di mare più turbolenti del mondo.
L’ economia della risicata popolazione che abita una porzione alle pendici del vulcano che la domina, è basata sulla pesca delle aragoste che vendono alle rare imbarcazioni che arrivano fin lì.
Inoltre, vengono create serie di francobolli, considerate evidentemente molto rare, che diventano molto ambite dagli appassionati filatelici.
Se qualcuno vuole un posto veramente isolato, ebbene,
Tristan da Cunha fa sicuramente al caso.
Basterà semplicemente comunicare un anno prima la volontà di andarci, aspettare per vedere se la propria domanda viene approvata – non vi si può accedere liberamente – e, infine, godersi l’esperienza.

