Rovirò fonda il Rivitalismo
ROViRO' - nome d'arte di Roberto Mosella - il poliedrico artista napoletano noto per il suo inconfondibile stile di arte contemporanea applicato a 360 gradi fa un nuovo e impegnativo passo nel suo percorso artistico e, forse, di vita.D'altronde, per nessuno come per...
Ablando de Ibla
Sicilia!Nominarla equivale a sognarla. Da visitare tutta, da Palermo a Messina, da Catania a Trapani, da Enna a Siracusa passando per Taormina, Scicli e San Vito lo Capo e ancora e ancora. Ripartendo da Ibla. Ibla è la parte antica di Ragusa. La sua costruzione risale...
“A mali estremi…” Episodio di vita di una maestra
Lavorare nella scuola dell’infanzia non è proprio facilissimo… per quanto sia bello, entusiasmante, gratificante, a volte ci si trova davanti a situazioni imbarazzanti da cui è piuttosto complesso uscire senza ferire gli animi. Soprattutto quelli di bimbi piccoli che...
Le “foto” dei pittori
Esiste un movimento artistico, pittorico e scultoreo in particolare, in cui gli esponenti si cimentano nel riprodurre la realtà in maniera così fedele da indurre in errore lo spettatore: stiamo parlando dell' Iperrealismo. Soggetti e oggetti prediletti degli artisti...
Made in Italy, ok.
Made in Italy, ok. Si sente sempre nominare ma come mai è successo proprio in Italia lo sviluppo della moda? In realtà, è tra l' XI e il XVI secolo che la Penisola ha visto nascere e crescere la capacità di creare vestiario e relativi accessori non solo dall' aspetto...
Il regalo di Natale più grande al mondo….
Esiste il regalo di Natale più grande al mondo…. Eh sì, avete proprio letto bene. Natale è già passato ma una curiosità in merito è giusto raccontarla. Un regalo la cui creazione è durata per ben 21 anni : la maestosa Statua della libertà. E se vi state chiedendo che...
Lo strano frutto.
Esiste un frutto poco conosciuto nel mondo occidentale che, invece, in Oriente è molto diffuso, molto apprezzato oppure molto odiato. Stiamo parlando del DURIAN. La particolarità del durian è che pare non conosca mezze misure, nel senso che c'è chi lo ama e...
Tra una favola e l’ incredibile. Non resta che fantasticare…
C'era un bambino piccolo piccolo di nome Paolo che giocava bene a pallone. Aveva 4 anni e la sfera era più grande di lui. Ciò nonostante, a quel pallone Paolo faceva fare cose incredibili. Quando giocava da solo, non la smetteva di palleggiare o di correre facendo...
Nostalgia canaglia
Natale è appena trascorso... Eppure la nostalgia per l’atmosfera che regala questa ricorrenza è già forte e chiara. Sarà il bisogno di vivere in quel mondo di favola di cui ognuno, inconsciamente o consapevolmente si rifugia per trovare un interiore ristoro o il...
I paninari degli anni ’80
Italia anni '80, una nazione mediamente felice, fresca ancora della sbornia nazional popolare di una vittoria ai Mondiali di calcio e con una economia sempre in ascesa che aveva portato il Belpaese ad essere quarta potenza economica mondiale, un vero miracolo...