Lo strano frutto.

da Feb 7, 2025CUORE E SAPORE0 commenti

BELLO MAGAZINE 9 CUORE E SAPORE 9 Lo strano frutto.
Esiste un frutto poco conosciuto nel mondo occidentale che, invece, in Oriente è molto diffuso, molto apprezzato oppure molto odiato. Stiamo parlando del DURIAN.
 
La particolarità del durian è che pare non conosca mezze misure, nel senso che c’è chi lo ama e addirittura non smetterebbe di mangiarlo e chi non ne può sopportare neanche l’odore. 
Infatti, in molti luoghi pubblici in nazioni come Singapore, Malaysia e Thailandia è vietato, ad esempio, portarlo in aereo proprio per l’odore estremamente forte e pungente che emana.
L’aspetto è quello di un grosso pallone da rugby cosparso di appuntite escrescenze e di colore bianco o verde a seconda della maturazione e della varietà (ve ne sono circa trecento). 
L’odore è a dir poco pervasivo, un misto tra formaggio vecchio, cipolla ed escrementi di maiale! 
La polpa è cremosa e setosa, secondo alcuni con aroma di mandorla, per qualcun altro di vaniglia o che richiama ad altri frutti dolci. 
Praticamente stiamo parlando di un frutto dall’ odore quasi irrespirabile ma dal sapore accattivante.
In realtà, la percezione del suo sapore è diametralmente opposta nei consumatori e ciò, pare, dipenda addirittura dalla conformazione di alcune parti del cervello e da come esse elaborano tale sapore. 
Il durian viene mangiato in purezza ma non solo, accompagna spesso piatti dolci ma anche salati.
Vi siete incuriositi?
Che dite, a voi il durian provocherebbe disgusto o dipendenza?
Beh, direi che assaggiarlo rappresenti comunque un’esperienza, un’ esperienza da fare col cuore sperando anche nel sapore!